Termini e condizioni Servizio di Assistenza On Solution
Tra il Cliente/Utente
E il Fornitore : ON SOLUTION S.r.l., con Sede Legale: Via Monte Grappa 2, 35141 Padova Pd e Sede Operativa: Viale Asiago 113, 36061 Bassano del Grappa VI – Tel +39 0424 1720006; E-mail info@onsolution.it; PEC onsolution@pec.it
Successivamente e congiuntamente anche “le Parti”.
* * *
Con la sottoscrizione/accettazione del presente modulo, su richiesta del Cliente/Utente, tra le Parti si stipula un contratto avente ad oggetto l’assistenza informatica da parte del Fornitore per l’utilizzo di uno o più dei seguenti sistemi informativi:
- Sistemi gestionali (es. gestionale contablità/fiscale; gestione del personale, fatturazione el.; ecc.)
- Sistemi operativi e configurazioni di sistema
- Sistemi per la sicurezza delle reti (es. antivirus, firewall, ecc.)
Il servizio sarà prestato dal Fornitore e sarà disciplinato dalle seguenti
Condizioni Generali di Contratto:
Art. 1 – Oggetto del Contratto. Esclusiva a favore del Fornitore.
1.1 Il presente Contratto ha ad oggetto la prestazione da parte del Fornitore al Cliente/Utente del servizio di assistenza informatica per l’utilizzo degli applicativi e sistemi di cui sopra.
Tale servizio consiste e si esplica in una o più delle seguenti attività:
- chiamata da parte del Cliente/Utente al servizio help desk del Fornitore ai numeri disposizione;
- apertura di un ticket attraverso il portale del Fornitore;
- connessione remota da parte del personale del Fornitore direttamente sul personal computer del Cliente/Utente attraverso la connessione internet e l’applicativo LiveCare Support.
In relazione all’attività sub lett. C):
- la sessione di connessione sarà unica e le attività di assistenza saranno effettuate con la massima perizia e diligenza, nel rispetto della normativa di riferimento e delle regole tecniche che presidiano ad una corretta gestione del servizio.
Allo scopo, il Cliente/Utente prende atto ed accetta che sul suo computer sia scaricato il programma LiveCare Support, fermo restando che, al termine della sessione, nessuna informazione sarà trattenuta e/o conservata dal Fornitore.
- Durante la sessione sarà possibile al Cliente/Utente il controllo delle attività poste in essere dal personale tecnico del Fornitore sul proprio PC.
Il Cliente/Utente potrà eventualmente terminare la sessione in qualsiasi momento mediante apposita funzione.
- Il Cliente/Utente deve, prima di fruire del servizio, chiudere tutti i files, i programmi e le applicazioni che mostrino informazioni personali o riservate sullo schermo del PC nel quale avverrà la connessione remota, in modo che non sia possibile per il personale tecnico addetto del Fornitore poter visualizzare tali informazioni durante la sessione desktop.
- Per permettere di fare assistenza da remoto sul personal computer è necessario collegarsi al link: https://aggiornamenti.onsolution.it/site/login. Una volta raggiunto, il sito si dovrà scaricare il programma di assistenza remota scegliendo in base al tipo di sistema operativo utilizzato (MS Windows o MAC/Apple), e quindi cliccare su “scarica ora” e poi sul tasto “esegui”. Si aprirà una finestra, devono essere comunicati i numeri in alto a sinistra sotto la scritta “Questo dispositivo” ed è necessario cliccare il tasto “autorizza”.
- Il Cliente/Utente è consapevole che alcuni problemi potrebbero non essere risolti neanche mediante il collegamento remoto.
1.2 L’incarico di fornitura dei Servizi è conferito dal Cliente/Utente in esclusiva al Fornitore, restando espressamente esclusa la possibilità per il Cliente/Utente di avvalersi – per la durata del presente Contratto – di servizi analoghi a quelli oggetto del Contratto resi da altre società a pena di risoluzione di diritto del Contratto e di risarcimento di ogni eventuale danno subito e subendo dal Fornitore.
Art. 2 – Esclusioni di Responsabilità.
2.1 Il Cliente/Utente dichiara di conoscere ed accetta che gli applicativi software di cui sopra sono in grado di eseguire esclusivamente le operazioni indicate da parte del Fornitore: la garanzia è condizionata al corretto funzionamento del PC ed al corretto uso dell’applicativo da parte del Cliente.
2.2 il Cliente/Utente dichiara di essere a conoscenza che gli applicativi software di cui sopra dispongono esclusivamente delle funzionalità dichiarate dal Produttore e che, in ragione di tali funzionalità, sono in grado di soddisfare le proprie esigenze. Il Cliente/Utente prende atto che in nessun caso il Fornitore potrà essere ritenuto responsabile per qualsiasi danno, diretto o indiretto, anche in relazione al mancato guadagno ed alle relative perdite economiche eventualmente subite dal Cliente/Utente in conseguenza del non funzionamento o del malfunzionamento dei predetti Software. In deroga alle previsioni degli articoli 1578 e ss. del Codice Civile, il Fornitore non risponde dei danni, diretti o indiretti, derivanti al Cliente/Utente per vizi originari o sopravvenuti del Software.
2.3 Il Cliente/Utente, nel dichiarare di conoscere e di accettare che gli aggiornamenti degli applicativi sono rilasciati dal Produttore ed esclusivamente da quest’ultimo, rinuncia sin d’ora a qualsiasi pretesa nei confronti del Fornitore per ogni danno, diretto o indiretto, che possa essere dallo stesso eventualmente sofferto per effetto di ritardi del Produttore nella realizzazione ovvero nella trasmissione degli Aggiornamenti.
2.4 In nessun caso il Fornitore sarà ritenuto responsabile per il mancato funzionamento o il malfunzionamento degli applicativi software per qualsiasi danno, diretto o indiretto, sia riconducibile, in qualsiasi modo, alla incompatibilità, totale o parziale, tra il Software e il sistema operativo o altri software utilizzati dal Cliente.
Art. 3 – Modalità di erogazione del Servizio.
3.1 Il Servizio non comprende in alcun caso gli interventi di ripristino delle normali condizioni di funzionamento del software causati:
- da un suo uso da parte del Cliente/Utente o del suo personale non conforme, in tutto o in parte, alle istruzioni impartite e alle specifiche prescritte, anche verbalmente, dal Fornitore ovvero
- dall’utilizzo di prodotti e/o funzionalità che il Fornitore abbia constatato e comunicato essere incompatibili, in tutto o in parte, con il software;
- da tentativi di modifica del software da parte del Cliente/Utente o del suo personale o comunque
- da dolo o colpa grave del Cliente/Utente o del suo personale.
Tale previsione trova applicazione anche nel caso in cui l’uso non conforme del software, l’utilizzo di prodotti e/o funzionalità incompatibili, i tentativi di modifica del software, il dolo e la colpa grave siano riferibili a tecnici terzi ai quali il Cliente/Utente si sia rivolto e che con i loro interventi abbiano pregiudicato le funzionalità del software.
3.2 Il Cliente/Utente, nel dichiararsi consapevole che il Fornitore non dispone dei codici sorgente degli applicativi per cui presta servizio di assistenza informatica:
- riconosce che il Produttore e solo il Produttore potrà modificare e/o aggiornare il software al fine di adeguarlo e renderlo conforme alle eventuali prescrizioni che dovessero essere imposte dalle leggi o dalle disposizioni dell’Autorità, esclusa espressamente ogni responsabilità del Fornitore a tale riguardo;
- riconosce che eventuali errori del software potranno essere risolti solo ed esclusivamente dal Produttore, su richiesta del Fornitore, esclusa espressamente ogni responsabilità di quest’ultimo a tale riguardo;
- accetta che gli interventi di manutenzione e ripristino del Fornitore, in caso di errori del software, sono strettamente condizionati dai tempi di risposta del Produttore, rinunciando pertanto ad ogni pretesa a tale riguardo nei confronti del Fornitore.
3.4 il Cliente/Utente si impegna a fare copia degli archivi e dei programmi (“back up”) in uso nell’elaboratore nel quale sia installato l’applicativo software per cui sia richiesta l’assistenza; resta inteso che la responsabilità del Fornitore è limitata alla prestazione del servizio di assistenza. Il Fornitore è altresì sollevato da ogni responsabilità connessa o comunque derivante dall’eventuale perdita anche definitiva di dati, archivi e informazioni ovvero per ogni altra tipologia di danno, diretto o indiretto, subita per inosservanza delle prescrizioni del presente Contratto e di ogni ulteriore prescrizione che potrà essere impartita dal Fornitore contestualmente alla prestazione del Servizio.
3.5 Il Fornitore non assume alcuna responsabilità per danni, diretti o indiretti, derivanti da ritardi nella fornitura dei Servizi imputabili a cause di forza maggiore o comunque ad altre circostanze estranee all’organizzazione del Fornitore stesso.
3.6 Il Cliente/Utente si impegna a comunicare al Fornitore e a mettere a sua disposizione ogni eventuale dato, informazione o documento (purché nella sua disponibilità) necessario, funzionale o utile ai fini della migliore esecuzione possibile dei Servizi: il Fornitore è liberato da qualsiasi responsabilità in relazione ad ogni eventuale danno o pregiudizio, diretto o indiretto, sofferto dal Cliente/Utente in conseguenza della sua mancata collaborazione alle richieste del Fornitore.
Art. 4 – Durata del Contratto e Recesso
4.1 Le Parti danno atto e riconoscono che il presente Contratto è collegato al contratto avente ad oggetto la fornitura dell’applicativo indicato in premesse (il Contratto Principale) e pertanto il presente Contratto cesserà ogni efficacia alla data di risoluzione a qualsivoglia titolo del Contratto Principale.
4.2 E’ in ogni caso riconosciuta al Cliente/Utente la facoltà di recedere dal presente Contratto previo preavviso scritto di 90 giorni.
Art. 5 – Clausola risolutiva espressa
5.1 Il Fornitore avrà facoltà di risolvere il Contratto ai sensi dell’articolo 1456 del codice civile, senza necessità di preventiva diffida e/o messa in mora e impregiudicata ogni azione per il risarcimento di ogni eventuale danno, in caso di:
- violazione delle obbligazioni gravanti sul Cliente/Utente in forza degli artt. 1.2 e 3.6 del presente Contratto;
- elevazione di protesti, emanazione di sequestri o altre misure cautelari, avvio di procedure esecutive, avvio di procedure concorsuali, presentazione di istanze di fallimento a carico o nei confronti del Cliente.
5.2 La risoluzione si verificherà di diritto alla data di ricevimento, da parte del Cliente/Utente, della comunicazione del Fornitore, trasmessa a mezzo lettera raccomandata A.R. o posta elettronica certificata, con la quale questo dichiari di volersi avvalere della presente clausola risolutiva.
Art. 6 – Legge applicabile e Foro di competenza esclusiva per le controversie
6.1 Per quanto non espressamente previsto nelle presente Condizioni Generali di Contratto, si rinvia a quanto prescritto dalla normativa italiana vigente in materia.
6.2 Ogni controversia derivante o a qualsiasi titolo connessa alla validità, efficacia, interpretazione ed esecuzione del presente Contratto è devoluta alla competenza esclusiva del Foro di Vicenza.
* * *
Informativa relativa al trattamento dei dati
Si precisa che il trattamento dei dati acquisiti è relativo esclusivamente alla erogazione del servizio ed è conforme a quanto previsto dalla normativa in materia di protezione dei dati personali, ai sensi della seguente informativa (Artt 13 e 14 GDPR Reg. UE 679/2016, e d.lgs. 196/2003).
Per maggiori informazioni, la privacy policy del Fornitore è pubblicata al link: https://www.onsolution.it/privacy-policy/.
I dati da Voi forniti sono disciplinati dagli articoli 13 e 14 del Regolamento (UE) 2016/679 (GDPR) e saranno trattati sia in forma scritta, sia elettronica da personale incaricato, che potrà avere accesso ai soli dati necessari alla gestione delle attività relative al servizio richiesto.
Potranno venire a conoscenza dei suoi dati personali gli incaricati interni all’azienda del Fornitore nonché gli incaricati della gestione e manutenzione dei sistemi di elaborazione.
I dati non saranno oggetto di comunicazione o diffusione a terzi, se non per i necessari adempimenti contrattuali o per obblighi di legge.
Il conferimento dei dati ha natura necessaria: il mancato conferimento comporta l’impossibilità di fornire i servizi richiesti.
Fatti salvi gli obblighi di natura amministrativa e fiscale, i dati saranno conservati per il solo periodo necessario all’erogazione dei sevizi previsti dal presente contratto.
Il Fornitore si riserva di utilizzare le coordinate di posta e di contatto fornite dal Cliente/Utente per fini di invio di comunicazioni promozionali ai sensi dell’Art. 130 comma 4 D. Lgs. 30 giugno 2003 n. 196, fermo restando la possibilità di opporsi gratuitamente ed in ogni momento al trattamento.
Tanto premesso,
Il Cliente/Utente dà atto conto di aver ricevuto idonea informativa sul trattamento dei propri dati personali, compresi quelli di persone fisiche terze ad esso collegate (ad es. dipendenti, collaboratori, legale rappresentante, agenti, ecc.), ai sensi delle normative applicabili (Reg. UE 2016/679, D.Lgs. 196/2003 s.m.i. e norme collegate).
Quanto al ruolo privacy nei confronti del Cliente/Utente per lo svolgimento del Servizio, qualora, in base alla tipologia del servizio, l’intervento configuri un trattamento di dati personali per conto del Cliente/Utente ai sensi dell’Art. 28 Reg. UE 679/2016, il Fornitore rivestirà il ruolo di Responsabile del trattamento e/o di Amministratore di sistema, qualora come tali si sostanzino le attività di cui alla presente ai sensi del Provvedimento del Garante “Misure e accorgimenti prescritti ai titolari dei trattamenti effettuati con strumenti elettronici relativamente alle attribuzioni delle funzioni di amministratore di sistema” del 27 novembre 2008 (come modificato in base al provvedimento del 25 giugno 2009).